| |
L'epistemologia, come
scienza che studia come conosciamo e cosa conosciamo è, scrive Gregory Bateson,
una branca della storia naturale "Ciò che passa dal territorio alla mappa (cioè
dal mondo esterno al cervello) sono notizie di differenze. Se non ci sono
differenze nel territorio non c'è niente da riportare sulla mappa, che rimane
bianca... ogni singola mappa ha regole proprie quanto alle differenze da
riportarvi".
Una riflessione sulle
carte geografiche è allora una riflessione sulla nostra epistemologia, ma anche
sulle ragioni pratiche e storico-culturali che hanno dato forma alle nostre
conoscenze geografiche, un esempio del rapporto misterioso e complesso tra una
mappa e il suo territorio, tra noi e il mondo in cui viviamo.
|