Gioco di istruzioni basato su un sistema di regole proposto dal matematico J.H. Conway. Il gioco si svolge su una scacchiera a caselle quadrate. Life non é un gioco nel senso convenzionale: non ci sono giocatori e nessuno vince o perde. Non appena il "pezzo" é collocato sulla scacchiera le regole determinano gli eventi successivi. Tuttavia Life é pieno di sorprese! Le celle quadrate della scacchiera di Life si estendono all'infinito in tutte le direzioni, anche in diagonale. Ogni casella é un automa a due stati, accesa o spenta, viva o morta, e risente dello stato di ogni cella del proprio intorno. Vi sono due regole, entrambe molto semplici, quella della nascita e quella della morte: nascita: nasce una pedina in qualunque quadretto con tre e solo tre pedine adiacenti morte: una pedina muore d'isolamento se ha meno di due pedine adiacenti e per sovraffollamento se ne ha più di tre. In questo gioco sono considerati adiacenti tutti gli otto quadretti che si trovano intorno a quello in esame, includendo quindi anche quelli posti sulle diagonali. |