Proiezioni cilindriche e proiezioni coniche

Le proiezioni cilindriche si ottengono nel modo che segue:

  1. un  involucro  semitrasparente viene avvolto da un tubo secante o tangente

  2. una sorgente fissa emette raggi lungo un singolo meridiano

  3. la fisionomia della sfera è dipinta sul tubo seguendo la traiettoria del raggio

  4. la sfera e il tubo vengono ruotati così da poter disegnare il successivo meridiano[1]

 

 


 

[1] http://www.progonos.com/furuti/MapProj/Normal/ProjCyl/ProjCEA/projCEA.html