Proiezioni prospettiche

 

Le proiezioni prospettiche o azimutali si ottengono proiettando il reticolato geografico su un piano tangente alla sfera da un determinato punto di vista, situato sempre in posizione opposta a quello del piano. Teoricamente sia il piano di proiezione che il punto di vista possono occupare posizioni molto diverse, consideriamone alcune.

Si hanno tre tipi di proiezioni prospettiche: polare, equatoriale e obliqua.

Anche per il punto di vista si suppongono tre posizioni fondamentali, che danno luogo alle seguenti proiezioni: ortografiche, con punto di vista all'infinito; stereografiche, con punto di vista sul globo in posizione diametralmente opposta al punto di tangente del piano, centrografiche (gnomonica), con punto di vista al centro del globo.